Le caprette novelle vengono rinchiuse nella loro stalla con recinto ogni notte.
Il becco sta sempre con il suo gregge.
Il fieno è sempre a disposizione nelle varie mangiatoie, sia nelle stalle che all'esterno.

Due volte al giorno si distribuisce a tutto il gregge una razione di cibo composta da granella di mais, orzo e altri cereali, le razioni sono distribuite singolarmente per fare in modo che tutte le capre, anche le più timide, possano mangiare.
Parte dell'alimentazione, a cui contribuiscono vicini e conoscenti, é composta anche dagli avanzi di verdura e frutta che normalmente si producono in cucina e dai resti della potatura delle piante da frutta.
Le nostre capre sono di razza Saanen.
E' una razza originaria della Svizzera, che si è diffusa in molti Paesi europei ed extra europei. In Italia ha la sua maggiore consistenza nelle regioni dell'arco alpino, con significative presenze nel resto del territorio nazionale.
E' la più grande delle capre da latte,
Le femmine pesano circa 60 kg, mentre i maschi sfiorano in media i 90 kg.
Grazie alle grosse dimensioni questa è la razza che produce più latte, che risulta essere più povero di grassi rispetto a quello delle altre capre.
Pur avendo ossa grandi, l'aspetto è piuttosto slanciato, la testa è relativamente piccola con presenza di barba soprattutto nei maschi, le orecchie sono lunghe e portate di lato, il muso è dritto, possibilità di corna sia nei maschi che nelle femmine, il collo è lungo con presenza o meno di tettole.
Il torace e l'addome sono ampi; la regione dorso lombare è rettilinea con la groppa ben sviluppata e leggermente spiovente.
L'apparato mammario é ampio e ben sviluppato.
Il pelo è bianco candido, corto e fine, la pelle è sottile, generalmente rosa, con possibili macchie di piccola estensione sulla mammella, sui padiglioni auricolari e sul musello.
Il carattere di questi animali è generalmente tranquillo.
Alcune capre e ... gli altri Bianchi
IRIS
ROSINA
MIMOSA
SMEMO
ARANCIA
SILVIO
... gli altri Bianchi
I primi tra tutti i Bianchi sono stati loro:
BRUGOLA e PINZA

A questi si è aggiunto ultimamente un "rosso", tremendo come tutti i gatti rossi:
RUFUS
Poi é arrivato il Pastore Svizzero Bianco:
LADY
e i suoi 9 cuccioli
Ora sono con noi anche EMILIO e BLU
Infine ci sono le Galline Livornesi dalle uova bianche: